Immagine di background

LUPIN I - MALIZIE E SPLENDORI DEL PRINCIPE DEI LADRI

Copertina del libro Lupin I - Malizie e Splendori del Principe dei Ladri
Lupin I - Malizie e Splendori del Principe dei Ladri

Trama:

Questa raccolta pubblicata da Mondadori riunisce alcune delle più celebri avventure di Arsène Lupin, il ladro gentiluomo che sfida la legge con astuzia ed eleganza. In questi racconti, Lupin si muove tra furti spettacolari, enigmi intricati e scontri con la polizia e investigatori determinati a catturarlo. Sempre un passo avanti ai suoi avversari, il protagonista dimostra un'intelligenza fuori dal comune, un irresistibile fascino e una vena di ironia, che lo rendono unico nel panorama letterario del giallo.

Le storie presenti nel volume alternano colpi di scena, duelli di ingegno e momenti di pura avventura, mostrando il lato più brillante e imprevedibile del personaggio. Lupin non è solo un criminale, ma un uomo dal forte senso della giustizia, capace di punire i malvagi con le loro stesse armi.

Recensione:

Mondadori ha fatto un ottimo lavoro nel raccogliere queste avventure in un'unica edizione pregiata, appartenente alla collana Oscar Draghi. Il libro si distingue per la sua qualità editoriale e per la ricchezza dei racconti selezionati, che permettono di apprezzare l'evoluzione del personaggio di Arsène Lupin nel tempo.

Uno degli aspetti più affascinanti di questa raccolta è la capacità di Maurice Leblanc di creare storie avvincenti e imprevedibili. Lupin è un antieroe carismatico, capace di sfidare il lettore con la sua intelligenza e il suo spirito irriverente. Il tono narrativo è leggero, a tratti ironico, ma sempre brillante.

Tuttavia, alcune storie potrebbero risultare più lente per chi è abituato a ritmi narrativi moderni e frenetici. Inoltre, la mole del volume potrebbe renderlo meno pratico da leggere, ma questo non ne diminuisce il valore complessivo.

Nel complesso, Lupin I°. Malizie e splendori del principe dei ladri è una raccolta imperdibile per gli amanti del giallo e dell’avventura, oltre che un’ottima introduzione al mondo di Arsène Lupin per chi non lo conosce ancora.

Amazon Logo Acquista su Amazon
Foto dell'autore Maurice Leblanc
Autore: Maurice Leblanc

Biografia:

​Maurice Leblanc è stato uno scrittore francese, noto principalmente per aver creato il personaggio del ladro gentiluomo Arsène Lupin, spesso considerato la controparte francese di Sherlock Holmes. Nelle sue opere, Lupin sfida il celebre detective britannico, presentato con il nome leggermente modificato di Herlock Sholmes, a seguito di obiezioni legali da parte di Arthur Conan Doyle. ​

Leblanc nacque a Rouen, in Normandia, nel 1864. Dopo un breve soggiorno in Scozia tra il 1870 e il 1871, completò gli studi preuniversitari nella sua città natale. Successivamente, abbandonò gli studi in legge e si trasferì a Parigi, dove iniziò a scrivere racconti gialli. Le sue novelle, influenzate da autori come Gustave Flaubert e Guy de Maupassant, furono apprezzate dalla critica, ma inizialmente non ottennero un grande successo commerciale. Considerato principalmente uno scrittore di brevi storie per vari periodici francesi, fu proprio in uno di questi che, nel 1905, apparve per la prima volta Arsène Lupin. Probabilmente ispirato dal successo di Sherlock Holmes, l'affascinante ladro gentiluomo portò inaspettatamente Leblanc al successo.​

Nel 1907, Leblanc iniziò a scrivere romanzi incentrati su Lupin, ottenendo buoni profitti e critiche positive, tanto da dedicare l'intera carriera a questo personaggio. A differenza di Conan Doyle, che talvolta tentò opere di maggior ambizione letteraria, Leblanc non sembrò mai stancarsi del suo eroe e continuò a scriverne fino agli anni '30. Nel 1921, fu insignito della Legion d'onore per la sua opera. Morì a Perpignan nel 1941 e, nell'ottobre del 1947, la sua salma fu traslata nel cimitero di Montparnasse a Parigi.​

Altri libri di Maurice Leblanc

Libri dello stesso genere: Mistero

Copertina del libro Il Grande Libro dei Gialli di Natale
Il Grande Libro dei Gialli di Natale
Leggi tutto
Copertina del libro Il Grande Libro dei Gialli di Natale 2
Il Grande Libro dei Gialli di Natale 2
Leggi tutto
Copertina del libro Un mese con Montalbano
Un mese con Montalbano
Leggi tutto
Copertina del libro Il Mistero del Quadro Scomparso
Il Mistero del Quadro Scomparso
Leggi tutto
Copertina del libro La porta
La porta
Leggi tutto
Copertina del libro L'ultimo messaggio
L'ultimo messaggio
Leggi tutto
Copertina del libro Il Codice di Pietramorta
Il Codice di Pietramorta
Leggi tutto
Copertina del libro Il club dei delitti del giovedì
Il club dei delitti del giovedì
Leggi tutto