
Maurice Leblanc
Maurice Leblanc è stato uno scrittore francese, noto principalmente per aver creato il personaggio del ladro gentiluomo Arsène Lupin, spesso considerato la controparte francese di Sherlock Holmes. Nelle sue opere, Lupin sfida il celebre detective britannico, presentato con il nome leggermente modificato di Herlock Sholmes, a seguito di obiezioni legali da parte di Arthur Conan Doyle.
Leblanc nacque a Rouen, in Normandia, nel 1864. Dopo un breve soggiorno in Scozia tra il 1870 e il 1871, completò gli studi preuniversitari nella sua città natale. Successivamente, abbandonò gli studi in legge e si trasferì a Parigi, dove iniziò a scrivere racconti gialli. Le sue novelle, influenzate da autori come Gustave Flaubert e Guy de Maupassant, furono apprezzate dalla critica, ma inizialmente non ottennero un grande successo commerciale. Considerato principalmente uno scrittore di brevi storie per vari periodici francesi, fu proprio in uno di questi che, nel 1905, apparve per la prima volta Arsène Lupin. Probabilmente ispirato dal successo di Sherlock Holmes, l'affascinante ladro gentiluomo portò inaspettatamente Leblanc al successo.
Nel 1907, Leblanc iniziò a scrivere romanzi incentrati su Lupin, ottenendo buoni profitti e critiche positive, tanto da dedicare l'intera carriera a questo personaggio. A differenza di Conan Doyle, che talvolta tentò opere di maggior ambizione letteraria, Leblanc non sembrò mai stancarsi del suo eroe e continuò a scriverne fino agli anni '30. Nel 1921, fu insignito della Legion d'onore per la sua opera. Morì a Perpignan nel 1941 e, nell'ottobre del 1947, la sua salma fu traslata nel cimitero di Montparnasse a Parigi.

Lupin I - Malizie e Splendori del Principe dei Ladri
Leggi trama e recensione -->- 30/3/2025 |
- MYSTERY