Immagine di background

DONNE

Copertina del libro Donne
Donne

Trama:

In "Donne", Andrea Camilleri abbandona (per un momento) i panni del creatore del commissario Montalbano per regalarci un'opera intima e personale. In questo breve ma denso libro, lo scrittore siciliano ripercorre — con ironia, delicatezza e nostalgia — l'influenza che trentanove donne hanno avuto sulla sua vita.

Si tratta di racconti brevi, quasi istantanee, ognuna dedicata a una figura femminile reale o immaginaria: amori di gioventù, muse, insegnanti, donne di famiglia, fugaci incontri o presenze scolpite nella memoria. Non esiste una trama lineare, ma un mosaico emotivo che si compone pagina dopo pagina, in cui ogni donna rappresenta una scoperta, un turbamento, una lezione di vita. Il tutto accompagnato da uno stile narrativo asciutto ma profondamente evocativo.

Recensione:

"Donne" è un piccolo gioiello letterario in cui Camilleri si spoglia del ruolo di romanziere per indossare quello dell’uomo che ricorda. Con uno stile che è insieme disincantato e affettuoso, ci guida in un viaggio nel tempo, tra le pieghe della memoria, lasciando emergere con naturalezza il suo rapporto con il femminile: a volte giocoso, altre volte struggente, sempre autentico.

Ogni donna è raccontata con tratti essenziali ma mai banali. Alcune storie si concludono con un sorriso, altre con un velo di malinconia. Ma tutte, in qualche modo, illuminano un lato dell’autore — e, forse, anche del lettore. Non è un libro da divorare tutto d’un fiato, ma da assaporare, racconto dopo racconto, lasciandosi toccare da quelle piccole verità universali che si celano nei dettagli.

Dal punto di vista stilistico, Camilleri è in stato di grazia: la sua prosa è sottile, ironica, lucidissima, capace di emozionare senza mai scadere nel sentimentalismo. È anche un libro perfetto per chi vuole conoscere l’autore in una veste più umana, meno legata al giallo e più alla memoria e all'identità.

In conclusione, "Donne" è un’opera breve ma intensa, perfetta per chi ama la narrativa autobiografica o è curioso di scoprire l’anima più tenera di uno degli autori italiani più amati degli ultimi decenni.

Amazon Logo Acquista su Amazon
Foto dell'autore Andrea Camilleri
Autore: Andrea Camilleri

Biografia:

È stato un rinomato scrittore, sceneggiatore e regista italiano, celebre per la creazione del Commissario Montalbano, protagonista di una serie di romanzi polizieschi ambientati nell'immaginaria cittadina siciliana di Vigàta. La sua carriera artistica ha spaziato dal teatro alla televisione, contribuendo significativamente alla cultura italiana contemporanea.

Altri libri di Andrea Camilleri

Un mese con Montalbano
Un mese con Montalbano
Leggi tutto
Il sorriso di Angelica
Il sorriso di Angelica
Leggi tutto
La gita a Tindari
La gita a Tindari
Leggi tutto
Gli arancini di Montalbano
Gli arancini di Montalbano
Leggi tutto
La voce del violino
La voce del violino
Leggi tutto
Il cane di terracotta
Il cane di terracotta
Leggi tutto
Il birraio di Preston
Il birraio di Preston
Leggi tutto
Le inchieste del commissario Collura
Le inchieste del commissario Collura
Leggi tutto
Il giro di boa
Il giro di boa
Leggi tutto
Il corso delle cose
Il corso delle cose
Leggi tutto

Libri dello stesso genere: Narrativa